Da quando sono diventata ipertesa e sono costretta a prendere una pasticca tutti i giorni, ho eliminato il sale dalla mia alimentazione, o meglio, il sale aggiunto. Evitando anche, per quanto possibile, alimenti che già lo contengono. All'inizio non è stato facile ma poi ci si abitua. In realtà noi non abbiamo mai cucinato con troppo sale sia perché io provengo da una famiglia di ipertesi, pertanto abituata a "piccoli dosi", sia perché il cibo che mangiamo noi lo mangia anche nostra figlia. Ad ogni modo tra poco sale e nulla...la differenza si sente. Per rendere questa nuova abitudine meno "antipatica" sono ricorsa all'aiuto delle spezie e delle erbe! Come far divenire un "problema di salute" l'occasione per aprirsi a nuovi mondi, culture e sapori. Sono stata sempre affascinata dal mondo delle spezie, più in letteratura ed al cinema, che sulla tavola. Avete letto "La maga delle spezie"? Forse avete visto il film?...