Circa due mesi fa ho iniziato a leggere questo libro di Robert Maurer, psicologo e professore all' Università della California. Questo libro è stato tradotto in 20 lingue. Io l'ho scoperto grazie ad una mia ricerca di letture, utili ad un processo di "cambiamento e miglioramento" , su cui sto lavorando da diversi mesi e del quale vi parlerò ogni tanto. Lo psicologo statunitense è l'artefice della trasposizione del METODO KAIZEN dall'ambito aziendale a quello personale. Che cos'è il metodo Kaizen? "Alla fine della seconda guerra mondiale, le forze d’occupazione americane introdussero in un Giappone sconfitto e umiliato nuovi sistemi per migliorare l’efficienza e la qualità dell’industria: tra questi, il principio del miglioramento continuo – lento e graduale –, ideale in un paese traumatizzato e privo di risorse. I giapponesi lo impiegarono con proverbiale successo e inventarono un nome per definirlo: Kaizen, da kai (cambiamento) e ze...