Passa ai contenuti principali

Mi girano...i mobili!!!

Da qualche mese in casa stiamo apportando dei cambiamenti.

Il mio desiderio di miglioramento continuo non è solo un percorso introspettivo, ma anche ambientale.

Da sempre i miei stati d'animo hanno avuto delle ripercussioni sui miei spazi.
Quando vivevo con i miei genitori ed avevo la mia camera mi capitava spesso di "far girare" i mobili!
Spostavo letto, comodino, libreria, scrivania, armadi, quadri, mensole, lampade, cornici e "accessori" per la scrivania.

Conoscendomi anche quando ci siamo trasferiti nella nuova casa, cioè quella in cui abitiamo ora, ho richiesto che su ogni parete ci fossero più prese di corrente e l'antenna, così da poter avere meno restrizioni nell'apportare modifiche.

Questo mio "capriccio" mi è tornato molto utile qualche mese fa quando ho deciso di invertire due stanze!

Dove c'era la "sala" per mangiare (in veranda), ora c'è il salotto!
Dunque dove prima c'era il divano ora c'è il tavolo!

Questi spostamenti hanno dato un'altra vita all'ambiente in generale.
Un altro aspetto.
Più accogliente sicuramente.

A noi "abitanti" ha permesso di sfruttare di più gli spazi e goderceli diversamente.
La veranda prima restava più chiusa ed utilizzata soprattutto in occasione di pranzi o cene in compagnia.
Ora invece la viviamo tantissimo!
Siamo SEMPRE lì e sfruttiamo comunque anche di più il tavolo, dove ora mangiamo anche se siamo solo noi.

Per dare questo nuovo "look" alla casa, mi sono ispirata molto alle case nordiche che trovavo (e cerco ancora) su IG.

Lo shabby puro non mi è mai piaciuto, e quel "tocco" che avevo in casa è stato rivisitato.
Non mi piace nemmeno lo stile nordico "estremo", che si vede ultimamente in tantissime abitazioni, con contrasti forti di colori e geometrie per intenderci.

Un giusto fusion forse la soluzione che fa al caso mio!

Spero di essere riuscita a dare una "mia impronta" con questa nuova disposizione degli spazi, che rispecchia in pieno la mia voglia di "semplificazione, pulizia ed ordine" in generale.

Il tutto deve essere ancora finalizzato, ma siamo a buon punto e presto condividerò con delle foto il mio lavoro.

In questa fase di "restyling" ho fatto degli acquisti di cui sono molto soddisfatta e che voglio condividere con voi.

Il primo è un vaso, visto su IG, cercato on line, acquistato su Amazon.

E' di Kahler Design e se non conoscete questo brand, ecco il http://www.kahlerdesign.com/

Io lo adoro ed è bellissimo dal vivo ed è un prodotto di qualità.

Perfetto per i miei fiori del venerdì!
Arrivato l'inverno infatti si riprende questa piacevole abitudine: fiori freschi in casa!






Nel vaso dal nome quasi romantico..."Omaggio".





Il secondo "pezzo" comprato sempre on line, ma su un altro sito!
Preso scontatissimo, è stata una vera occasione!

Conoscete Benuta? Eccolo www.benuta.it.
Qui ho trovato il tappeto.

In realtà avevo scelto un altro colore, ma una volta arrivato quello "sbagliato", mi sono resa conto che invece era perfetto per il mio salotto, in abbinamento con il divano e tutto il resto.

Così abbiamo deciso di tenerlo!

Questo è quello che avevo ordinato (più verde):



Questa la variante arrivata (più beige):



Ed eccolo nella mia nuova veranda!
Sinceramente? Mi strapiace così, più classico ma più elegante.



Ah...dimenticavo anche il cesto in vimini è un nuovo acquisto, targato Ikea.
Volevo prenderne uno più artigianale, ma non c'eravamo con i tempi.
Come sempre, rapporto qualità/prezzo ottimo.

I cuscini invece sono di H&M Home, presi qualche mese fa sul loro sito.

Il plaid stellato è stato comprato da "Risparmio Casa" qui a Roma.

Cosa ne pensate?

Vi piace?

Alla prossima!

Tiziana

Commenti

  1. Grande Tiziana , veramente bello ed effetto , ti avevo anche lasciato un commento di apprezzamento sulla foto che avevi postato su IG ! Bellissimo davvero!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ari!
      Sono contenta che ti piaccia!
      Ogni tanto sento il bisogno di rinnovarmi.
      Questo blogghino cambia con me, risente delle mie diverse fasi! ;)
      Ti mando un abbraccio!
      E grazie per essere passata di qui! ;)

      Tiziana

      Elimina
  2. Carissima Tiziana, adoro dalla prima all'ultima scelta che hai fatto per il tuo salotto! Mi hai fatto venir voglia di rinnovare gli spazi della cucina!:)
    Un caro saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Sto ultimando le modifiche...ho preso la tenda ed altre cosine! Ci siamo quasi! ;) A presto cara!
      Bacio

      Elimina

Posta un commento

Grazie per il tuo tempo

Post popolari in questo blog

50 cose per cui essere grati. Buon anno a tutti!

Buon 2012 a tutti! Torno con grande gioia ad affacciarmi di nuovo a questa mia "finestra", dopo un periodo di assenza un pò forzata e dovuta. Il mio primo post, pubblicato il 3/1/2011, era una lunga lista di buoni proposti. Alcuni sono stati raggiunti, altri sfiorati ed altri...ancora da realizzare! Chiudo il bilancio di quest'anno in positivo. Poteva essere perfetto. Non lo è stato, ma è stato quasi perfetto! Non scriverò un post per altri buoni e nuovi propositi! Inizierò invece il 2012 elencando le cose per cui essere grata. Almeno 50! Mi spiego, la scorsa settimana ero in libreria, con il mio immancabile cappuccino, il quadernino per eventuali appunti...e quasi per caso...mi sono trovata tra le mani il libro di Robin Sharma (autore a me sconosciuto), dal titolo: "La tua grande occasione". Sfogliandolo mi sono imbattuta in un capitolo in cui si argomentava il tema della gratitudine, ovvero delle "50 cose per cui essere grati". Dopo i p...

Amanda Cass: The Art of Love, Life and freedom

Da qualche anno mi sono appassionata di illustrazioni. Le trovo bellissime! Un genere che prima non mi aveva mai interessato. Oggi invece sono sempre alla ricerca di nuovi autori, di nuove immagini e storie. I social sicuramente mi aiutano, permettendomi di arricchire il mio archivio con costanza. Così ho deciso di presentarvi qualche artista! Tra le mie preferite c'è sicuramente Lei...  Amanda Cass , un'illustratrice Neozelandese. La sua è davvero Arte di Amore, Vita e Libertà! Non entro nella "tecnica" perché non mi compete! Non sono un'esperta, io scelgo le opere da condividere esclusivamente con la "pancia". Mi piace perché: I suoi messaggi sono sempre positivi: I suoi colori rassicuranti: Le sue linee leggere : I suoi "consigli" preziosi: (foto da WEB) Io l'adoro! A voi piace? Spero di SI! Alla prossima! Tiziana

Nuova esperienza: grande svolta!!!

Io ho un problema con i panni e le lavatrici. Non ci troviamo proprio con i tempi. Nel w-end mi ritrovo spesso a fare tante lavatrici, quelle accumulate durante la settimana, in cui spesso torno a casa di sera, poco prima di cena. Per tutta la settimana ho lo stendino in casa! Ultimamente non sono stata molto bene, quindi ho saltato un turno di lavaggio settimanale! Mi sono ritrovata con il doppio del lavoro! E con "l'ansia da prestazione" a livelli medio alti. Consapevole che non ce l'avrei fatta ad avere tutto pulito per quando mi serviva, ho cercato una soluzione. A me le idee vengono sempre di notte, poco prima di addormentarmi. Poi mi entusiasmano così tanto che fatico a prendere sonno! Dunque è partita la ricerca di una lavanderia TOP self-service . A Roma ce ne sono tantissime, ma non TOP! Molte infatti solo passandoci davanti....non mi convincevano! Io ho delle mie fisse sulla questione IGIENE! A volte sfocia in un simpatico "disturbo...