Passa ai contenuti principali

Real Time

La Vita vera è un'altra.

Lo sappiamo benissimo, ma poi ci caschiamo sempre nella trappola della perfezione, presunta tale, che si enfatizza nelle immagini e nei messaggi dei social.

Dove sì, certamente, si condivide il "bello",.
Ma non solo.

Dove il richiamo "estetico" è forte e quindi ci si impegna.

Dove dietro c'è un lavoro, una cura ed anche una passione.
Ma non solo.

Ci sono delle dinamiche, che non mi appartengono o semplicemente non mi piacciono.

DE GUSTIBUS.

Ci sono dei meccanismi che trovo farraginosi.

Un sistema che non mi convince.

Una forzata tendenza "emozionale".

Un'esagerazione fittizia.

Una sponsorizzazione di un ego omologato.

Non per tutti, ovviamente.
Per tanti, sicuramente.

Colgo fino ad un certo punto questo vento d'innovazione, che in certi giorni mi sembra già vecchio.
Sarà la noia a suggerirmi questa percezione.

O si è dentro o si è fuori?
Non credo.

Io torno a scrivere, qui.
Prendendomi invece una pausa dai social come Facebook ed Instagram.

Alla vecchia maniera, non da Blogger, perché oggi (più di ieri) non posso ritenermi tale.

Sono forse una "diarista", ecco questo termine mi piace di più.
 
Eccomi dunque di nuovo pronta a dedicarmi al mio piccolo diario, dove mi piacerebbe riuscire a condividere un po' di ME, nel bene e nel male.
 
Vorrei che fosse un spazio di racconto e scambio VITALE e REALE, oltre che leale.
 
Io ci proverò, lo prometto.
 
Riparto da qui, a poche ore dal solstizio d'estate.
Una nuova stagione in ogni senso!
 
Alla prossima!
 
Tiziana
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 




Commenti

  1. Tempo fa mi iscrissi su Instagram..poi mi cancellai...ora dopo quasi due anni torno a sbirciare e capisco perché mi cancellai..troppa"smania di perfezione"troppe "mamme,donne,famiglie,camere da letto tutte uguali","troppe"sviolinate"...una volta era la pubblicità a creare delle necessità ora sono i social,le "influencer",donne sorridenti e apparentemente appagate a 360 gradi che indirizzano verso acquisti,locali,prodotti beauty e che fanno nascere dubbi amletici sul nostro modo di condurre gli acquisti,le giornate,le vacanze..che insinuano il tarlo dell'essere perfette!no,grazie...ognuno di noi è un mondo a sè,un individuo a sè ed è così bella la diversità!non siamo panini di una nota catena...sai che c'è?Bye bye Instagram...magari ogni tanto sbircerò pure ma sono così contenta di averti voltato le spalle!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per il tuo commento.
      Ig è sempre stato il mio social preferito e nonostante i suoi difetti lo è ancora. Ma credo che io debba cambiare approccio all'uso che ne faccio. Ritornare con più consapevolezza ed in un tempo limitato. Condivido il tuo pensiero, per questo dovrò fare una bella cernita. A presto. Tiziana

      Elimina

Posta un commento

Grazie per il tuo tempo

Post popolari in questo blog

50 cose per cui essere grati. Buon anno a tutti!

Buon 2012 a tutti! Torno con grande gioia ad affacciarmi di nuovo a questa mia "finestra", dopo un periodo di assenza un pò forzata e dovuta. Il mio primo post, pubblicato il 3/1/2011, era una lunga lista di buoni proposti. Alcuni sono stati raggiunti, altri sfiorati ed altri...ancora da realizzare! Chiudo il bilancio di quest'anno in positivo. Poteva essere perfetto. Non lo è stato, ma è stato quasi perfetto! Non scriverò un post per altri buoni e nuovi propositi! Inizierò invece il 2012 elencando le cose per cui essere grata. Almeno 50! Mi spiego, la scorsa settimana ero in libreria, con il mio immancabile cappuccino, il quadernino per eventuali appunti...e quasi per caso...mi sono trovata tra le mani il libro di Robin Sharma (autore a me sconosciuto), dal titolo: "La tua grande occasione". Sfogliandolo mi sono imbattuta in un capitolo in cui si argomentava il tema della gratitudine, ovvero delle "50 cose per cui essere grati". Dopo i p...

Amanda Cass: The Art of Love, Life and freedom

Da qualche anno mi sono appassionata di illustrazioni. Le trovo bellissime! Un genere che prima non mi aveva mai interessato. Oggi invece sono sempre alla ricerca di nuovi autori, di nuove immagini e storie. I social sicuramente mi aiutano, permettendomi di arricchire il mio archivio con costanza. Così ho deciso di presentarvi qualche artista! Tra le mie preferite c'è sicuramente Lei...  Amanda Cass , un'illustratrice Neozelandese. La sua è davvero Arte di Amore, Vita e Libertà! Non entro nella "tecnica" perché non mi compete! Non sono un'esperta, io scelgo le opere da condividere esclusivamente con la "pancia". Mi piace perché: I suoi messaggi sono sempre positivi: I suoi colori rassicuranti: Le sue linee leggere : I suoi "consigli" preziosi: (foto da WEB) Io l'adoro! A voi piace? Spero di SI! Alla prossima! Tiziana

Nuova esperienza: grande svolta!!!

Io ho un problema con i panni e le lavatrici. Non ci troviamo proprio con i tempi. Nel w-end mi ritrovo spesso a fare tante lavatrici, quelle accumulate durante la settimana, in cui spesso torno a casa di sera, poco prima di cena. Per tutta la settimana ho lo stendino in casa! Ultimamente non sono stata molto bene, quindi ho saltato un turno di lavaggio settimanale! Mi sono ritrovata con il doppio del lavoro! E con "l'ansia da prestazione" a livelli medio alti. Consapevole che non ce l'avrei fatta ad avere tutto pulito per quando mi serviva, ho cercato una soluzione. A me le idee vengono sempre di notte, poco prima di addormentarmi. Poi mi entusiasmano così tanto che fatico a prendere sonno! Dunque è partita la ricerca di una lavanderia TOP self-service . A Roma ce ne sono tantissime, ma non TOP! Molte infatti solo passandoci davanti....non mi convincevano! Io ho delle mie fisse sulla questione IGIENE! A volte sfocia in un simpatico "disturbo...