Passa ai contenuti principali

Lettering ed un silenzio speciale

Grazie alla mia amica A. ho acquistato il libro "Malleus Scriptorium - calma la mente con l'arte della calligrafia".

Mi è sempre piaciuto scrivere bene, anche se riconosco di non essere bravissima, ho però sin da piccola un'attenzione all'estetica della pagina.

Di un quaderno di appunti, un taccuino di viaggio  o un diario personale.

Adoro scrivere biglietti per le varie ricorrenze o semplicemente per consegnare un messaggio ad una persona ed anche per questi ho sempre avuto un occhio di riguardo alla forma.
Morbida e semplice, possibilmente fine.

Il corsivo Inglese resta il mio carattere preferito.
Il più elegante e sofisticato.

Non mi sono mai cimentata nello studio, improvviso con risultati piacevoli alla vista ma imprecisi ed incerti.




Questo libro, preso su Amazon, è stato un regalo che ho fatto a me stessa.
Non immaginavo fosse così profondo.
Credevo si trattasse di un piccolo manuale di esercizi, un buon mezzo per apprendere delle nozioni di base e per raggiungere un tratto più sicuro.

E' anche questo, ma non solo.

"Il rumore dei nostri pensieri è talmente forte da soffocare il sottile e delicato messaggio dell'anima"
 

 
Si mette in evidenza l'importanza del silenzio.
 
"Se siamo decisi a intraprendere la strada del cambiamento però, dobbiamo fare uno sforzo in più. Dobbiamo cercare altrove. Ecco perché mettere la mente ogni tanto a tacere è importante: per lasciare emergere il messaggio sottile della nostra parte spirituale".
 
Per entrare in contatto con il silenzio (e scrivere) bisogna rispettare 7 regole:
 
1) Stabilire i confini del proprio spazio sacro.
2) Respirare e prendere posizione.
3) Emozionarsi.
4) Essere disciplinato.
5) Procedere con lentezza.
6) Trovare il proprio ritmo.
7) Perdersi.
 
Il segreto di questo metodo è nella difficoltà della calligrafia, che consente di distrarre la mente e metterla a tacere, così da poter cogliere il messaggio nella calma interiore.
 
L'uomo, secondo i Templari, raggiunge il proprio equilibrio quando
CORPO, MENTE e SPIRITO SONO ALLINEATI.


 
Quanta verità!
 
Ho bisogno di silenzio, di questo genere di silenzio.
 
Quando metto a tacere la mente, piango.
Quando la mia voce spirituale ha modo finalmente di farsi sentire, io mi sfogo.
Lascio fluire le emozioni, soprattutto quelle che si tende a nascondere, anche inconsapevolmente, per poter andare avanti.
Giorno dopo giorno.
 
Accade raramente e quando meno me lo aspetto.
Avviene, senza una ricerca mirata.
 
Vorrei esercitarmi a scrivere, ma soprattutto a trovare il mio silenzio ed il mio allineamento.
 

Ho già iniziato, colta dall' entusiasmo mi sono cimentata nella scrittura di una frase che ho sentito subito mia, contenuto nella parte "pratica" del libro:
 
"Lasciati andare al cambiamento"
 
Le prime due righe sembrano titubanti, ma sono qui per imparare.
 
A scrivere, a stare in silenzio e ad ascoltare la mia voce interiore.
 
 
 
Alla prossima!
 
Tiziana
 
 
 
 
 
 
 
 
 


Commenti

Post popolari in questo blog

50 cose per cui essere grati. Buon anno a tutti!

Buon 2012 a tutti! Torno con grande gioia ad affacciarmi di nuovo a questa mia "finestra", dopo un periodo di assenza un pò forzata e dovuta. Il mio primo post, pubblicato il 3/1/2011, era una lunga lista di buoni proposti. Alcuni sono stati raggiunti, altri sfiorati ed altri...ancora da realizzare! Chiudo il bilancio di quest'anno in positivo. Poteva essere perfetto. Non lo è stato, ma è stato quasi perfetto! Non scriverò un post per altri buoni e nuovi propositi! Inizierò invece il 2012 elencando le cose per cui essere grata. Almeno 50! Mi spiego, la scorsa settimana ero in libreria, con il mio immancabile cappuccino, il quadernino per eventuali appunti...e quasi per caso...mi sono trovata tra le mani il libro di Robin Sharma (autore a me sconosciuto), dal titolo: "La tua grande occasione". Sfogliandolo mi sono imbattuta in un capitolo in cui si argomentava il tema della gratitudine, ovvero delle "50 cose per cui essere grati". Dopo i p...

Amanda Cass: The Art of Love, Life and freedom

Da qualche anno mi sono appassionata di illustrazioni. Le trovo bellissime! Un genere che prima non mi aveva mai interessato. Oggi invece sono sempre alla ricerca di nuovi autori, di nuove immagini e storie. I social sicuramente mi aiutano, permettendomi di arricchire il mio archivio con costanza. Così ho deciso di presentarvi qualche artista! Tra le mie preferite c'è sicuramente Lei...  Amanda Cass , un'illustratrice Neozelandese. La sua è davvero Arte di Amore, Vita e Libertà! Non entro nella "tecnica" perché non mi compete! Non sono un'esperta, io scelgo le opere da condividere esclusivamente con la "pancia". Mi piace perché: I suoi messaggi sono sempre positivi: I suoi colori rassicuranti: Le sue linee leggere : I suoi "consigli" preziosi: (foto da WEB) Io l'adoro! A voi piace? Spero di SI! Alla prossima! Tiziana

Nuova esperienza: grande svolta!!!

Io ho un problema con i panni e le lavatrici. Non ci troviamo proprio con i tempi. Nel w-end mi ritrovo spesso a fare tante lavatrici, quelle accumulate durante la settimana, in cui spesso torno a casa di sera, poco prima di cena. Per tutta la settimana ho lo stendino in casa! Ultimamente non sono stata molto bene, quindi ho saltato un turno di lavaggio settimanale! Mi sono ritrovata con il doppio del lavoro! E con "l'ansia da prestazione" a livelli medio alti. Consapevole che non ce l'avrei fatta ad avere tutto pulito per quando mi serviva, ho cercato una soluzione. A me le idee vengono sempre di notte, poco prima di addormentarmi. Poi mi entusiasmano così tanto che fatico a prendere sonno! Dunque è partita la ricerca di una lavanderia TOP self-service . A Roma ce ne sono tantissime, ma non TOP! Molte infatti solo passandoci davanti....non mi convincevano! Io ho delle mie fisse sulla questione IGIENE! A volte sfocia in un simpatico "disturbo...