Passa ai contenuti principali

Alla ricerca della giornata tipo...ideale! :)

Qual è la vostra giornata tipo?

Mi reputo una persona PIGRA!
A causa di questa mia conclamata pigrizia non riesco a fare tutto quello che vorrei e/o dovrei.
Nel confrontarmi  con persone attive sono sempre stata incuriosita dalla loro giornata tipo!
Ma a che ora si alzano? Cosa mangiano a colazione? Quante ore lavorano? E poi…dopo il lavoro? Quando trovano il tempo di fare tutto? Quante ore dormono? Dove trovano la forza?
Mistero!!!

Le persone energiche hanno una marcia in più!
Io le ammiro.
Sono persone che si danno da fare, che non rimandano…non perdono tempo, concretizzano!
Sicuramente sapersi organizzare nel quotidiano comporta tanti vantaggi!
Aiuta a vivere meglio ed a sentirsi realizzati!

Io non sono ANCORA così brava.

Ho tanti buoni propositi su carta, ma in pratica poi c’è qualcosa che mi sfugge.
Mi piacerebbe avere delle sane abitudini!
Invece ogni giorno ho la sensazione di  improvvisare ;)
Da bambina non ero così, ma super organizzata ed ordinatissima…quasi in modo maniacale.
Dai racconti di mia madre...ero molto curiosa ed indipendente.

Poi sono cambiata!

Sono rimasta curiosa, ma attiva ad intermittenza!
Dipende da come mi sento!
Mi sto impegnando per migliorare e provare ad essere più costante!
E qualche timido risultato c’è.

Il trasferimento capita al momento giusto: Revolution time!
E voi siete attive o no? Se lo siete…si accettano consigli pratici!!!

Thanks in advance!
Alla prossima! Buona giornata.

Tiziana



                                                                      Foto da Web           

Commenti

  1. Dunque come dirlo...mi sento un po' un mix nel senso che mi piace oziare un'oretta sul divano se posso ma per indole sono sempre in movimento, non mi piace lasciare sospesi o cose da fare e non rimando mai.
    Sveglia alle 7, riordino e faccio il letto, doccia energizzante (lo trovo davvero un toccasana per iniziare con grinta), lavoro e alle 18 sono a casa (spesso anche prima) dipende dall'orario. Spesa se manca, benzina, poi a casa ogni giorno faccio qualcosa o pulizie, o bucato o giardinaggio...
    E tre volte a settimana ci butto dentro una corsa o una passeggiata per ritemprarmi e riattivarmi.
    Cena, non cucino mai molto sempre cose veloci. le cose più complesse le faccio nel weekend per le cene con amici e parenti.
    Dopo cena riordino, ritiro panni, svuoto lavastoviglie secondo quello che c'è da fare, poi crollo presto sul divano o direttamente a letto dopo aver letto un buon libro.

    La mia giornata ideale, invece, sarebbe:
    - sveglia alle 7;
    - lavoro part-time fino alle 14/15,
    - lavori e mestieri,
    - relax con bricolage, maglia ai ferri, film e libro,
    -cena,
    -coccole e nanna...
    UTOPIAAAAAA!

    RispondiElimina
  2. Sara hai compreso perfettamente il senso della mia domanda! Grazieeee mille!
    Ma tu sei avanti!!! :)
    Bravissima...mi piace questo approccio!
    E' simile alla mia...come orari!
    Solo che io a volte (eh...spesso) rimando!!!
    E poi mi ritrovo con troppe cose da fare e poco tempo!
    Ogni tanto mi ripasso la tua giornata tipo, così prendo ispirazione!
    Un abbraccione!!!

    RispondiElimina
  3. dai che forte...ci sto:
    6,30 sveglia, ma mi alzo ai 45,è il mio trucco per non alzarmi girata;
    7.00 sveglio la grande di 8,colazione, vestizione, alle 7.40 parte col papà;
    7.45 sveglio i piccoli,idem come sopra,alle 8.30 sono in viaggio pure loro;
    entro le 9.00 riordino generale e apparecchio,poi vado in negozio,se invece sono casa faccende fino alle 12 poi vado a prenderli a scuola;
    pranzo alle 13,30..riassetto generale e cerco di metterli a nanna...fino alle 16,30-17.di solito il pomeriggio sono a casa,quindi mi spettano i compiti con la grande(un infinità) e la cena ecc...dopo cena un cartone mx,poi denti piagiama e a letto entro le 9.15;inizia la mia serata,che però in genere dura poco perchè crollo sul divano!
    Vi sembrerà che abbia molto tempo a dispozizione,è in realtà sarebbe così,io e mio marito abbiamo un'attività indipendente,ma in pratica gli spazi davvero dedicati a me stessa saltano spesso,perchè non sono punti fermi ma dei paspartout!già il blog e il web sono delle boccatine d'aria!
    un abbraccio,Marika

    RispondiElimina
  4. Marika con tre figli (giusto?...il tempo libero a disposizione non è molto!
    Più l'attività indipendente (sono curiosa...che negozio avete?)...insomma hai un bel da fare!
    Però ho l'impressione, leggendoti....che tu sia proprio ben organizzata! Il trucco della sveglia anticipata...come ti capisco!!! ;)
    Grazie!!!
    Tiziana

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per il tuo tempo

Post popolari in questo blog

50 cose per cui essere grati. Buon anno a tutti!

Buon 2012 a tutti! Torno con grande gioia ad affacciarmi di nuovo a questa mia "finestra", dopo un periodo di assenza un pò forzata e dovuta. Il mio primo post, pubblicato il 3/1/2011, era una lunga lista di buoni proposti. Alcuni sono stati raggiunti, altri sfiorati ed altri...ancora da realizzare! Chiudo il bilancio di quest'anno in positivo. Poteva essere perfetto. Non lo è stato, ma è stato quasi perfetto! Non scriverò un post per altri buoni e nuovi propositi! Inizierò invece il 2012 elencando le cose per cui essere grata. Almeno 50! Mi spiego, la scorsa settimana ero in libreria, con il mio immancabile cappuccino, il quadernino per eventuali appunti...e quasi per caso...mi sono trovata tra le mani il libro di Robin Sharma (autore a me sconosciuto), dal titolo: "La tua grande occasione". Sfogliandolo mi sono imbattuta in un capitolo in cui si argomentava il tema della gratitudine, ovvero delle "50 cose per cui essere grati". Dopo i p...

Amanda Cass: The Art of Love, Life and freedom

Da qualche anno mi sono appassionata di illustrazioni. Le trovo bellissime! Un genere che prima non mi aveva mai interessato. Oggi invece sono sempre alla ricerca di nuovi autori, di nuove immagini e storie. I social sicuramente mi aiutano, permettendomi di arricchire il mio archivio con costanza. Così ho deciso di presentarvi qualche artista! Tra le mie preferite c'è sicuramente Lei...  Amanda Cass , un'illustratrice Neozelandese. La sua è davvero Arte di Amore, Vita e Libertà! Non entro nella "tecnica" perché non mi compete! Non sono un'esperta, io scelgo le opere da condividere esclusivamente con la "pancia". Mi piace perché: I suoi messaggi sono sempre positivi: I suoi colori rassicuranti: Le sue linee leggere : I suoi "consigli" preziosi: (foto da WEB) Io l'adoro! A voi piace? Spero di SI! Alla prossima! Tiziana

Nuova esperienza: grande svolta!!!

Io ho un problema con i panni e le lavatrici. Non ci troviamo proprio con i tempi. Nel w-end mi ritrovo spesso a fare tante lavatrici, quelle accumulate durante la settimana, in cui spesso torno a casa di sera, poco prima di cena. Per tutta la settimana ho lo stendino in casa! Ultimamente non sono stata molto bene, quindi ho saltato un turno di lavaggio settimanale! Mi sono ritrovata con il doppio del lavoro! E con "l'ansia da prestazione" a livelli medio alti. Consapevole che non ce l'avrei fatta ad avere tutto pulito per quando mi serviva, ho cercato una soluzione. A me le idee vengono sempre di notte, poco prima di addormentarmi. Poi mi entusiasmano così tanto che fatico a prendere sonno! Dunque è partita la ricerca di una lavanderia TOP self-service . A Roma ce ne sono tantissime, ma non TOP! Molte infatti solo passandoci davanti....non mi convincevano! Io ho delle mie fisse sulla questione IGIENE! A volte sfocia in un simpatico "disturbo...