Passa ai contenuti principali

Il rito del cappuccino con la Manu

Alle 18 mi faccio trovare sotto il suo ufficio!
Pronte per immergerci in una tazza di cappuccino, per la precisione: “uno  chiaro (per me) e l’altro con latte scremato (per Manu)...ed un po’ di cacao (per tutte e due), grazie mille!”
Un rito che si ripete da anni!
Un rito al quale proprio non riesco a rinunciare e del quale sento il bisogno periodicamente.
Io e Manu diventate amiche, che strano!
Un destino che in teoria ci avrebbe dovuto dividere…ed invece ci ha fatto conoscere meglio ed unire!

Manu, come una Fenice che gran forza e coraggio rinasce dalle sue ceneri!
Proprio Lei...è convinta che soprattutto io sia d’AIUTO a lei, ma non sa quanto invece LEI sia un saldo sostegno per me!
Lei che mi racconta, che mi pensa, che mi rende partecipe di tutto ciò che le accade nella sua vita!
Lei che mi fa sentire AMICA  e che sa essere MIA AMICA!
Sappiamo passare del bel tempo insieme, oltre a chiacchierare per ore….per esempio, amiamo fare shopping (low cost) insieme, provare tutti i rimedi di Madre Natura per sentirci meglio,  fare massaggi et similia, cenare insieme (dal fast food al ristorantino caratteristico in Rione Monti, l'importante è parlare…e mangiare), confrontarci su libri letti o da acquistare...e  tante altri interessi da condividere!
Tutto ciò nonostante i nostri caratteri siano molto diversi!
Ciò che più abbiamo in comune però…è che ci vogliamo bene!
E’ un rapporto di amicizia paritetico: io posso contare su Manu, lei può contare su di me!
Buon pomeriggio anche a voi!
Alla prossima!

Tiziana


                                                                           Foto da Web







Commenti

  1. mi piace tanto leggere le tue descrizioni di vita...c'è sempre molto da imparare dalle virtù altrui!sei prorio una bella persona Tizzy!
    Da quando non vivo più in città ma in campagna, e ho tre bimbi,questi riti che a volte ci paiono anche un pò scontati per me sno diventati un privilegio...scoprire che c'è chi gli da valore mi fa piacere...
    buona serata,Marika

    RispondiElimina
  2. anch'io ho una amica come la tua...e si chiama pure Manu! solo che io non bevo il cappuccino ;) mentre lei beve litri e litri di latte!

    RispondiElimina
  3. L'amicizia è il motore della nostra vita!
    un abbraccio
    Anna

    RispondiElimina
  4. Tizzi , che bello questo tuo post una celebrazione autentica di sentimenti puliti e trasparenti !
    Io che sono abbastanza diffidente in ambito , vado sempre con i piedi di piombo , ma assolutamente meglio poche ma buone !

    Evviva i cappuccini e tutte le Manu !!

    un abbraccio
    memyselfandanautumnday.blogspot.com

    RispondiElimina
  5. Grazie a tutte per i commenti!
    Sono felicemente commossa.
    Ho sempre creduto nell'amicizia...in quella vera!
    Ma solo in questi ultimi anni ho avuto la fortuna di avere vicino a me persone tali da poter essere ritenute AMICHE.
    La maturità mi ha portato a saper distinguere amiche da pseudo amiche, a non "incastrarmi" in amicizie "non amicizie", a gustare il "valore aggiunto" che l'Amicizia riesce dare alla vita! Crescere per fortuna non comporta solo rughe ed acciacchi!!! ;)
    Un forte abbraccio!!!
    Tiziana

    RispondiElimina
  6. Buongiorno a tutte!
    Io sono la Manu ;)
    ebbene dietro quei litri di “cappuccino” ci sono stati fiumi di chiacchiere, idee, emozioni, sensazioni, sentimenti, risate, lacrime a volte (sì,sì proprio pubbliche!!) consigli e bacchettate e spetteguless vari ma soprattutto, dopo anni (importanti) quei fiumi scorrono ancora, rinnovati e sempre in piena :)
    ci passano attraverso, ci alleggeriscono o ci riempiono…
    Grazie Tizzy ;))
    Un brindisi a noi tutte….col cappuccino o qualsiasi altra bevanda vogliate!!
    Manu

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per il tuo tempo

Post popolari in questo blog

50 cose per cui essere grati. Buon anno a tutti!

Buon 2012 a tutti! Torno con grande gioia ad affacciarmi di nuovo a questa mia "finestra", dopo un periodo di assenza un pò forzata e dovuta. Il mio primo post, pubblicato il 3/1/2011, era una lunga lista di buoni proposti. Alcuni sono stati raggiunti, altri sfiorati ed altri...ancora da realizzare! Chiudo il bilancio di quest'anno in positivo. Poteva essere perfetto. Non lo è stato, ma è stato quasi perfetto! Non scriverò un post per altri buoni e nuovi propositi! Inizierò invece il 2012 elencando le cose per cui essere grata. Almeno 50! Mi spiego, la scorsa settimana ero in libreria, con il mio immancabile cappuccino, il quadernino per eventuali appunti...e quasi per caso...mi sono trovata tra le mani il libro di Robin Sharma (autore a me sconosciuto), dal titolo: "La tua grande occasione". Sfogliandolo mi sono imbattuta in un capitolo in cui si argomentava il tema della gratitudine, ovvero delle "50 cose per cui essere grati". Dopo i p...

Amanda Cass: The Art of Love, Life and freedom

Da qualche anno mi sono appassionata di illustrazioni. Le trovo bellissime! Un genere che prima non mi aveva mai interessato. Oggi invece sono sempre alla ricerca di nuovi autori, di nuove immagini e storie. I social sicuramente mi aiutano, permettendomi di arricchire il mio archivio con costanza. Così ho deciso di presentarvi qualche artista! Tra le mie preferite c'è sicuramente Lei...  Amanda Cass , un'illustratrice Neozelandese. La sua è davvero Arte di Amore, Vita e Libertà! Non entro nella "tecnica" perché non mi compete! Non sono un'esperta, io scelgo le opere da condividere esclusivamente con la "pancia". Mi piace perché: I suoi messaggi sono sempre positivi: I suoi colori rassicuranti: Le sue linee leggere : I suoi "consigli" preziosi: (foto da WEB) Io l'adoro! A voi piace? Spero di SI! Alla prossima! Tiziana

Nuova esperienza: grande svolta!!!

Io ho un problema con i panni e le lavatrici. Non ci troviamo proprio con i tempi. Nel w-end mi ritrovo spesso a fare tante lavatrici, quelle accumulate durante la settimana, in cui spesso torno a casa di sera, poco prima di cena. Per tutta la settimana ho lo stendino in casa! Ultimamente non sono stata molto bene, quindi ho saltato un turno di lavaggio settimanale! Mi sono ritrovata con il doppio del lavoro! E con "l'ansia da prestazione" a livelli medio alti. Consapevole che non ce l'avrei fatta ad avere tutto pulito per quando mi serviva, ho cercato una soluzione. A me le idee vengono sempre di notte, poco prima di addormentarmi. Poi mi entusiasmano così tanto che fatico a prendere sonno! Dunque è partita la ricerca di una lavanderia TOP self-service . A Roma ce ne sono tantissime, ma non TOP! Molte infatti solo passandoci davanti....non mi convincevano! Io ho delle mie fisse sulla questione IGIENE! A volte sfocia in un simpatico "disturbo...