Questa estate per il nostro viaggio in auto era prevista inizialmente una sosta ad Arezzo.
Poi per questioni logistiche ci siamo fermati a Ferrara.
Mentre cercavo informazioni su questa città toscana, ho scoperto che da qualche anno tra Novembre e Dicembre qui viene allestito un vero e proprio Villaggio Tirolese e La Casa di babbo Natale.
Così ad Agosto ho deciso che ci sarei andata con la mia famiglia.
Sabato scorso siamo partiti, abbiamo scelto per il nostro soggiorno l'Hotel Minerva.
Ottima soluzione, soprattutto per la pulizia, la cortesia, disponibilità e professionalità del personale.
Inoltre il loro ristorante è valido, da provare.
Trovato in super offerta su Expedia.
Non troppo lontano dal centro, che abbiamo provveduto a raggiungere con taxi in pochi minuti.
Trovare un parcheggio vicino alla nostra meta sarebbe stato difficilissimo, (inoltre è piovuto e ha fatto freddo).
Se dovessi tornare ad Arezzo lo risceglierei sicuramente.
Arrivati in Piazza Grande siamo stati subito accolti da luci ed atmosfere natalizie.
Il Villaggio Tirolese è piccolino ma davvero grazioso.
Ci sono stand di ogni genere con prodotti tipici.
Mi è venuta una gran voglia di correre a casa ad addobbarla.
Ho sempre rispettato la tradizione del giorno dell'Immacolata, mi piacerebbe però anticipare, non di molto, ma di qualche giorno così da allestire tutto con calma ed essere pronta per l'8 dicembre.
Avrei fotografato tutto, ogni dettaglio ma poi ho pensato soprattutto a "viverlo".
Ho fatto anche qualche acquisto per me stessa e per la casa.
I prezzi mi sono sembrati onesti, vi sono articoli più commerciali ed altri meno.
Ma messi tutti insieme sono comunque davvero belli da vedere.
Purtroppo per i miei problemi di saluto io non ho potuto mangiare le specialità tirolesi, mio marito sì.
Ma non mi sono demoralizzata troppo, ho comprato un po' di brezel da condividere con i nostri cari.
Una volta tornata a Roma ne ho farcito subito per cena uno con prosciutto cotto e stracchino, insieme ad un po' di verdura.
Ho acquistato anche del pane ai 5 cereali!
Non pentita della scelta ;)
Vi sono tanti dolci, immagino buoni!
La Casa di Babbo Natale è stata una piacevole sorpresa con diversi laboratori per i piccoli.
Maria si è divertita molto: foto con Babbo Natale, Lego, colori, carta e forbici, giochi in legno...in un piccolo mondo a misura di bimbo.
Semplice ma funzionale.
E' stata allestita in uno dei palazzi della Piazza, uscendo si ha tutta la vista del mercatino, compresa la baita dove si può prendere da bere solamente e portare da fuori cibo da gustare in "tavolate sociali".
Una bella atmosfera.

Sono contenta di esserci andata!
E' stato un fine settimana diverso, vissuto tra fantasia e realtà!
Un pratico esercizio per lasciarci andare e per credere ancora alle favole!
Alla prossima!
Tiziana
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo tempo