Passa ai contenuti principali

Cambio stagione - work in progress

 Maggio è stato un po' pazzerello a livello "meteo".

Siamo passati infatti attraverso giorni caldissimi e giorni di grandinate e temperature basse.
Un toccasana per la mia metereopatia!

Il "disagio" non è stato solo a livello umorale, ma anche a livello "armadiale" ;)

Ho azzardato outfit inguardabili!

Altro che boho-chic, roba da dilettanti.

Spero che questa fase di abbigliamento "misto tra freddo e caldo" passi!

Così potrò terminare il cambio stagione, il decluttering e fare spazio a capi nuovi, leggeri ed allegri.
Proprio come dovrebbe essere la bella stagione!

E' proprio in questa fase di repulisti, che sogno un guardaroba super ordinato, luminoso ma soprattutto contenente cose da mettere e non solo da "archiviare" ogni anno.

Ci vuole un atto di coraggio.

Mi piacerebbe avere delle amiche che mi consigliassero cosa tenere e cosa no!



Ma soprattutto mi piacere avere uno degli armadi di Carrie!!!!!!

Va bene anche quello del suo primo appartamento, solo un po' più ordinato eh!


Il secondo, un sogno...mai concretizzato nemmeno da lei!


e il terzo! Beh...non male davvero, che dire..."dove devo firmare?"

(foto da web)

Ma, vivendo un'altra realtà, sia per metratura che per quantità di capi e scarpe, è chiaro che io debba studiare il mio guardaroba in modo diverso!

Ma giusto...leggermente differente! ;)

Dunque, io non ho una cabina, ma un armadio a 6 ante che svolge egregiamente il suo lavoro da ben 9 anni, superando anche un trasloco al quarto piano senza ascensore.

E per quando riguarda i miei spazi, anche se con alti e bassi, ho trovato un minimo di organizzazione nel precedente cambio stagione.
Occasione per dare un "senso" al tutto.

Il risultato era stato soddisfacente:



Spero di migliorare con il nuovo cambio e di declutterare altro ancora.
Tutto quello che non ho messo MAI in questi mesi.

Nei prossimi giorni mi dedicherò in particolare alle SCARPE!

Anche qui...dovrò eliminare:

- quelle passate di moda
- quelle che non mi piacciono più
- quelle che mi fanno male
- quelle usurate

Lo scorso anno avevo già trovato una soluzione nella mia cosiddetta semi - "mudroom" (parolona!).
Sapete a cosa mi riferisco? Trattasi di un piccolo vano ricavato all'ingresso di casa, dove poter togliersi scarpe o stivali e tutto il resto. Letteralmente infatti significa "stanza del fango" ed è molto usata nei paesi nordici...sempre loro i più fighi!.

On line ci sono tante immagine carine che rendono bene l'idea.

Io, nel mio piccolo, ho progettato qualcosa di simile, che però deve essere ancora rifinita.

Ad ogni modo, avevo usato una parte di questo spazio, per riporre le scarpe in questo modo:


Mi sarebbe piaciuto ordinarle mettendo sulle scatole le foto del contenuto.

Però sono stata comunque brava!

Avevo preparato delle etichette carine:



Quest'anno vorrei eliminare le scatole ed utilizzare dei contenitori in tessuto e plastica trasparente, che in realtà ho già acquistato, dove poter riporre fino a 12 paia di scarpe.
Una sorta di sacca con zip, molto comoda.

Mi aspetta un po' di lavoro, ma devo sempre ricordarmi: #clearmyhousetoclearmymind

A presto e buon fine settimana!

Tiziana



Commenti

Post popolari in questo blog

50 cose per cui essere grati. Buon anno a tutti!

Buon 2012 a tutti! Torno con grande gioia ad affacciarmi di nuovo a questa mia "finestra", dopo un periodo di assenza un pò forzata e dovuta. Il mio primo post, pubblicato il 3/1/2011, era una lunga lista di buoni proposti. Alcuni sono stati raggiunti, altri sfiorati ed altri...ancora da realizzare! Chiudo il bilancio di quest'anno in positivo. Poteva essere perfetto. Non lo è stato, ma è stato quasi perfetto! Non scriverò un post per altri buoni e nuovi propositi! Inizierò invece il 2012 elencando le cose per cui essere grata. Almeno 50! Mi spiego, la scorsa settimana ero in libreria, con il mio immancabile cappuccino, il quadernino per eventuali appunti...e quasi per caso...mi sono trovata tra le mani il libro di Robin Sharma (autore a me sconosciuto), dal titolo: "La tua grande occasione". Sfogliandolo mi sono imbattuta in un capitolo in cui si argomentava il tema della gratitudine, ovvero delle "50 cose per cui essere grati". Dopo i p...

Nuova esperienza: grande svolta!!!

Io ho un problema con i panni e le lavatrici. Non ci troviamo proprio con i tempi. Nel w-end mi ritrovo spesso a fare tante lavatrici, quelle accumulate durante la settimana, in cui spesso torno a casa di sera, poco prima di cena. Per tutta la settimana ho lo stendino in casa! Ultimamente non sono stata molto bene, quindi ho saltato un turno di lavaggio settimanale! Mi sono ritrovata con il doppio del lavoro! E con "l'ansia da prestazione" a livelli medio alti. Consapevole che non ce l'avrei fatta ad avere tutto pulito per quando mi serviva, ho cercato una soluzione. A me le idee vengono sempre di notte, poco prima di addormentarmi. Poi mi entusiasmano così tanto che fatico a prendere sonno! Dunque è partita la ricerca di una lavanderia TOP self-service . A Roma ce ne sono tantissime, ma non TOP! Molte infatti solo passandoci davanti....non mi convincevano! Io ho delle mie fisse sulla questione IGIENE! A volte sfocia in un simpatico "disturbo...

Amanda Cass: The Art of Love, Life and freedom

Da qualche anno mi sono appassionata di illustrazioni. Le trovo bellissime! Un genere che prima non mi aveva mai interessato. Oggi invece sono sempre alla ricerca di nuovi autori, di nuove immagini e storie. I social sicuramente mi aiutano, permettendomi di arricchire il mio archivio con costanza. Così ho deciso di presentarvi qualche artista! Tra le mie preferite c'è sicuramente Lei...  Amanda Cass , un'illustratrice Neozelandese. La sua è davvero Arte di Amore, Vita e Libertà! Non entro nella "tecnica" perché non mi compete! Non sono un'esperta, io scelgo le opere da condividere esclusivamente con la "pancia". Mi piace perché: I suoi messaggi sono sempre positivi: I suoi colori rassicuranti: Le sue linee leggere : I suoi "consigli" preziosi: (foto da WEB) Io l'adoro! A voi piace? Spero di SI! Alla prossima! Tiziana